Scusate il silenzio, ma sono giorni davvero intensi, a casa non ho una connessione ad Internet (almeno ufficialmente) e in campus c'e` davvero troppo altro da fare che tener dietro al blog.
Nonostante cio`, rubando l'altrui connessione wireless (tanto i muri delle case sono di cartapesta) sto riuscendo a spedirvi queste foto della nuova 507.

Una volta montati tutti i mobili e appesi un po' di poster il luogo ha iniziato ad assumere un aspetto piu` familiare ed accogliente. Nella foto poco sotto a sinistra potete vedere il soggiorno-camera (il divano e` anche un futon) in configurazione "ospiti", mentre nella foto a destra appare cio` che si vede dall'ingresso.


Gli sforzi per rimettere in sesto New Orleans si fanno sentire anche qui. Vengono raccolti ogni genere di aiuti (dai saponi ai rasoi passando per i deodoranti); tuttavia in universita` la popolazione, come e` giusto che sia, prosegue senza soffermarsi troppo sulle bandiere a mezz'asta disseminate per tutto il Campus. Domani e` pure l'undici settembre e, da queste parti, questa data vuol dire ancora molto.
In chiusura un consiglio che ho letto su un "Bumper sticker":
-More trees, less Bushes!-
Vi saluto. Saro` a Pisa la sera del 30 settembre, dato che quella mattina sosterro` l'esame di diploma di Violino a Firenze. Saro` a Treviso anche prima, ma davvero non avro` tempo per far nulla tranne che suonare. Il volo di ritorno e` prenotato per lunedi` 3 ottobre, dunque avremo tempo dopo il 30.
A presto!
Jacopo
Addendum: Continuate a mancarmi un sacco tutti quanti!
4 comments:
Caro Jacopo, con grande gioia ti comunico che ti sto spedendo questo commento tramite la neonata rete wireless del Carducci. Ora sono seduto in terrazzo a prendere il fresco.
Mi piace la tua camera, anche se come casa è un po' sbilanciata sul cucinare. Comunque per una persona è un ambiente spazioso. I tuoi vicini sono altri studenti? Noto che hai una poltrona come la mia e questa è un'ottima scelta! Ma come si convive con la vetrata ad acquario? Non soffri cicli giornalieri di cottura e congelamento?
Nei giorni in cui torni penso di essere a Pisa, quindi ci vedremo.
A presto
Umberto
Ciao, bella la stanza! L'hai arredata proprio con gusto. Mi è piaciuta molto l'idea del tramonto pisano, anche se spero che presto imparerari ad apprezzare anche quelli americani. Fantastico che tu ritorni così velocemente! Speriamo di riuscire a incontrarci.
Un abbraccio,
liliana
Ciao, jacopo, questa è solo una prova, se riesce poi ti scrivo qualcosa :-)
Ciao jacopo, come immaginerai prima di riuscire a spedirti quel breve msg ho "aggieggiato" x un tempo inenarrabile, il solito tu a tu sfiancante col computer in cui devo stabilire chi è il padrone (e tipicamente perdo).
Beh, in realtà non è che abbia 'ste grandi cose da dirti ma visto che molte volte prima di entrare in camera ho guardato lì a fianco e ti ho pensato era giusto almeno farti sentire. Com'é strano pensare di non vedere più qualcuno!
Vedo che stai in un posto di lusso e mi vengono in mente i racconti surreali di Enrico le Donne o di Valentino, non è che tu hai in casa un decina di piccoli cinesi, nascosti in ogni dove e dispettosi (sembrano più folletti che cinesi)?
Non ci hai raccontato riguardo all'epopea del cibo, sono sicuro che hai qualche storia divertente... Oggi Umbe è ad un colloquio di lavoro, Biancalani non ha mangiato la pasta al pomodoro e...altre nuove? boh...
Ti saluto, sarò sui monti in procinto di partire x parigi quando verrai a Pisa, quindi quando vi farete una solenne pizza pesatemi un secondo, ciao!
Post a Comment